
I mutui per la prima casa sono dei finanziamenti che sono destinati a chi desidera acquistare la propria prima casa. Spesso, quando abbiamo l’intenzione di acquistare un’abitazione occorre far fronte a delle spese che sono abbastanza elevate. Numerose banche e vari istituti di credito oggi vengono quindi incontro a questa nostra esigenza e necessità, proponendo delle soluzioni di finanziamento che spesso prevedono un rimborso con la modalità della cessione del quinto del proprio stipendio oppure della propria pensione.
Mutui prima casa: cosa sono e dettagli
Chi sceglie di acquistare la sua prima casa spesso richiede quindi un mutuo pensato appositamente per chi desidera acquistare la sua prima casa. Naturalmente, ci sono delle variabili previste per l’accettazione di un certo tipo di finanziamento. Queste variabili possono dipendere dalla capacità di rimborso del richiedente ovvero dalla sua affidabilità creditizia e finanziaria. Inoltre, le banche potrebbero concedere dei mutui solamente entro certi importi anche in base alle garanzie economiche presentate dal richiedente del mutuo.
Potrebbero essere richieste altre garanzie nel caso in cui la banca non consideri sufficienti quelle presentate dal richiedente. Infine, una delle variabili più importanti riguarda anche l’età del richiedente.
Mutui prima casa e limite massimo di età previsto
Sì, c’è un limite di età massima per poter fare richiesta per un mutuo prima casa. È previsto sia un limite di età minimo che un limite di età massimo. Per quanto riguarda quello minimo, occorre essere maggiorenni, ovvero aver compiuto almeno 18 anni. Il limite massimo di solito è fissato invece a 75 anni. Il limite di età per la richiesta di un mutuo prima casa dipende dalle scelte di ogni singolo ente creditizio e di ogni singola banca. La media del limite di età massimo previsto per la richiesta di mutuo prima casa è però di 75 anni.
Ci sono poi delle società di credito e delle finanziarie che alzano questo limite fino agli 80 anni e più. Occorre però fare attenzione, dato che se un mutuo per la prima casa ha un limite massimo di età di 75 anni, significa che per fare richiesta per un mutuo con un piano di ammortamento di 20 anni, al momento della sottoscrizione occorre avere al massimo 55 anni.
Perché è previsto un limite massimo di età per la richiesta dei mutui prima casa?
La maggior parte delle banche e delle finanziarie è consapevole del fatto che più è maggiore l’età del soggetto richiedente del mutuo prima casa e più naturalmente aumenta anche il rischio di insolvenza da parte sua. Questo rischio è dovuto a due fattori principali. Da una parte troviamo il rischio di perdita della vita e dall’altra il rischio di perdita dell’impiego.
Per quanto riguarda il rischio di perdita dell’impiego, c’è da dire che in vista ad esempio di un ricambio generazionale, una persona anche prossima alla pensione potrebbe perdere il proprio lavoro e a quell’età potrebbe essere più complicato trovarne un altro. In questo modo, non disporrebbe più del reddito necessario e utile per poter provvedere al rimborso delle rate mensili del mutuo prima casa. Allo stesso tempo, la richiesta di un mutuo prima casa da parte di chi ha un’età avanzata non viene vista di buon occhio. Questo è dovuto al fatto che ci sono dei rischi legati alla perdita della vita, ovvero al decesso del richiedente, che può avvenire anche prima della conclusione del piano di ammortamento, ovvero del piano di rimborso del mutuo.
Si può fare richiesta online?
Senza ombra di dubbio, è molto importante considerare il limite di età. Nel momento in cui si ha la necessità di richiedere un mutuo prima casa, occorre disporre quindi dei requisiti anagrafici giusti ed esatti per poter avanzare richiesta di finanziamento. Inoltre, occorre dimostrare di avere un reddito sufficiente e sostenibile per poter far fronte ad un mutuo che può essere di lungo periodo. Spesso puoi fare richiesta per un mutuo anche se usi ad esempio alcuni strumenti on-line che ti consentono di confrontare le diverse soluzioni oggi disponibili sul mercato economico. Con l’avanzare dell’età, potrebbe essere più complicato anche ottenere delle cifre di denaro maggiori. Puoi trovare maggiori informazioni su questo sito internet dedicato ai mutui prima casa.