
Il mutuo 100% senza anticipo è una forma di credito che permette di erogare una certa somma di denaro da utilizzare per l’acquisto della propria casa o di un immobile e che non richiedere anticipo di nessuna somma di denaro, nemmeno per far fronte alle prime fasi dei lavori previsti per il proprio immobile. Sono certamente delle forme di credito alle quali non tutti i soggetti oggi possono accedere e che possono essere concessi solamente dietro la dimostrazione di particolari requisiti e di specifiche garanzie economiche.
Questi tipi di mutui non richiedendo alcun tipo di anticipo economico, sono adatti soprattutto per i soggetti più giovani che non hanno quindi la possibilità di dimostrare altre tipologie di garanzie a carattere economico. In questa guida vediamo nello specifico di che cosa si tratta, ovvero le sue principali caratteristiche, chi può farne richiesta e anche la sua reale convenienza.
Mutui 100% senza anticipo: info generali e dettagli
Soprattutto se siete giovani con un’età al di sotto dei 35 anni e desiderate acquistare la vostra prima casa, allora la richiesta di un mutuo 100% senza anticipo può essere certamente molto vantaggiosa per voi. Spesso infatti i giovani non godono di una buona posizione economica e hanno difficoltà a presentare delle garanzie economiche specifiche per poter accedere al credito, motivo per cui hanno delle difficoltà o ad avere a disposizione una certa liquidità da utilizzare come anticipo per effettuare alcuni lavori sull’immobile o sulla casa che intendono acquistare. Il mutuo 100% senza anticipo rappresenta tuttavia anche la forma di credito più rischiosa per la banca o per la finanziaria che lo eroga, dal momento che vengono erogati senza nemmeno effettuare una trattenuta di alcuni margini che sono utili per coprire eventuali insolvenze.
Considera che una buona fetta della clientela si trova spesso nelle condizioni di voler acquistare casa senza poterla fermare con la famosa confirmatoria. Di conseguenza, l’unico modo per fare ciò è optare quindi per la richiesta di un mutuo che permette di coprire l’intero acquisto senza dover provvedere al versamento di anticipi. Occorre quindi essere in possesso di specifici requisiti considerati minimi e di base per poter richiedere un mutuo 100% senza anticipo ad una banca o ad una finanziaria. Tieni conto inoltre anche del fatto che il mutuo 100% non è un semplice prodotto finanziario, ma è uno strumento che offre la possibilità di acquistare una casa senza dover anticipare nemmeno un euro per effettuare i lavori necessari.
Quali sono i costi complessivi? Conviene davvero?
Il mutuo 100% senza anticipo è una forma di credito che offre sicuramente molti vantaggi in primis il fatto di non dover provvedere al versamento di alcuna somma di denaro anticipatoria per poter eseguire i lavori dell’immobile o della casa che si intende acquistare. Per questi tipi di mutui infatti non è prevista la necessità di pagare l’anticipo per dare avvio ai lavori di costruzione e di ristrutturazione di una casa, ma è anche vero che sono dei mutui spesso più costosi rispetto a quelli che presentano un LTV pari all’80%, come accade per i mutui tradizionali, dal momento che essendo erogati senza la necessità di un anticipo vengono concessi tramite l’applicazione di tassi di interesse più elevati rispetto a quelli applicati ai mutui di tipo tradizionale.
Se si considera il fatto che sono dei finanziamenti che prevedono spesso dei tassi di interesse che sono molto più elevati del normale e rispetto ai mutui di tipo tradizionale, allora possiamo capire che possono essere dei mutui meno convenienti rispetto ai modelli tradizionali. Inoltre, gli importi delle rate mensili da rimborsare secondo i piani di ammortamento dei mutui stessi possono essere più elevati rispetto a quelli previsti per i mutui tradizionali proprio per via dei tassi di interesse ad essi applicati. Ricerca le altre info utili sul sito Mutui Cento.