Vantaggi e svantaggi dei prestiti ristrutturazione casa con garanti

Post Image

Così come accade per tutte le tipologie di prestiti e finanziamenti che oggi si possono richiedere sia presso le filiali locali bancali e che anche on-line, anche per quanto riguarda i prestiti per ristrutturazione casa le banche le società di credito effettuano delle valutazioni sull’affidabilità creditizia e sulle entrate mensili dei singoli richiedenti. Chi dimostra di avere una buona affidabilità di credito e delle entrate mensili fisse spesso non ha delle difficoltà ad accedere a dei prestiti per ristrutturazione casa, come ad esempio nel caso dei lavoratori dipendenti del settore pubblico o privato che spesso devono presentare solamente le proprie ultime buste paga per poter avere accesso al credito.

Colui che invece ha una partita IVA e svolge un lavoro autonomo o da libero professionista potrebbe avere certamente più difficoltà nel riuscire ad ottenere un certo tipo di prestito. Coloro che oggi richiedono dei prestiti per ristrutturazione casa possono accedervi ad esempio anche tramite fideiussione, una pratica molto diffusa soprattutto ad esempio tra coloro che non hanno le giuste garanzie economiche da dimostrare per poter ottenere il prestito. In questa guida ci concentreremo in particolare su questi ultimi e su come questi possono accedere ugualmente a dei prestiti per ristrutturazione casa tramite la cosiddetta fideiussione.

La fideiussione nei prestiti per ristrutturazione casa

Il mondo dei prestiti per ristrutturazione casa oggi è abbastanza complesso dal momento che sono diverse le soluzioni di credito alle quali si può accedere sia che si abbiano le giuste garanzie economiche da dimostrare sia che invece se ne sia sprovvisti. È importante andare alla ricerca delle soluzioni di credito offerte da banche e finanziarie che possono fare di più al caso nostro anche in base ad esempio ad alcuni aspetti che sono relativi alla tipologia di contratto di prestito che si richiede. Chi non ha delle ottime garanzie economiche da dimostrare per poter accedere a questi tipi di prestiti spesso deve presentare delle garanzie di tipo alternativo come ad esempio delle ipoteche su beni immobili di un certo valore.

In alternativa banche e finanziarie che erogano prestiti per ristrutturazione casa possono erogare dei prestiti a chi è sprovvisto di garanzia economiche affidabili solamente tramite il processo della fideiussione. Si tratta di una garanzia perfetta per chi non ha delle entrate mensili fisse e non ha la possibilità di dimostrare una busta paga regolare di importi uguali per tutte le mensilità dell’anno,come accade ad esempio con chi ha partita IVA ed è quindi un libero professionista. È un tipo di sicurezza che l’utente offre alla banca per dimostrare il suo impegno nel provvedere al rimborso delle rate mensili previste dal prestito. Spesso, è solo grazie alla presentazione di queste garanzie alternative che si può ottenere quindi una certa di fiducia da parte della banca erogante.

Vantaggi e svantaggi di cui tenere conto

Il garante è una figura che può farsi carico della spesa di rimborso del prestito se il richiedente non ha la possibilità economica di provvedere lui stesso al rimborso, ovvero in caso di insolvenza del debitore principale del prestito. Il garante viene così fatto entrare all’interno del rapporto tra il creditore e il debitore attraverso un apposito contratto di fideiussione, facendosi così carico, perlomeno in parte, della responsabilità del saldo insieme al debitore principale. Uno dei vantaggi principali della fideiussione riguarda la possibilità di accedere a delle forme di credito anche se si è dei soggetti con protesti a carico oppure se siete dei soggetti segnalati al Crif, ma anche se non avete le giuste garanzie economiche da dimostrare per poter accedere al credito.

Ci sono tuttavia anche alcuni lati negativi che sono specifici di queste forme di finanziamento, tra cui ad esempio il fatto che il fideiussore spesso è ritenuto responsabile quanto il primo debitore in questi tipi di contratti di prestito. Ciò significa quindi che in caso di inadempienza del primo debitore, il fideiussore ha l’obbligo di provvedere al saldo delle rate mensili previste dal contratto del prestito. Scopri altri vantaggi e svantaggi dei prestiti per ristrutturazione casa.